Industria 4.0 | Ammodernamento scatolificio
- PROBLEMA
- SOLUZIONE
All'interno di uno storico scatolificio di Verona avevamo nuove ma soprattutto vecchie linee produttive non connesse tra loro e al sistema gestionale/logistico aziendale.
Ogni macchina è un' isola a sé stante che non comunica i propri dati con il sistema centrale. Di conseguenza non è possibile sapere, in tempo reale, quando un Lotto è concluso su una macchina, per poi poter farne partire un ulteriore su un'altra macchina.
Non si conoscono i centri di costo delle singole macchine:
- Non è possibile sapere quanti litri di colore ho consumato per tipologia di lotto o cliente
- Non è possibile sapere quanti kWh quella macchina ha consumato per Lotto o Cliente
- ecc.
I comandi di lavoro alle singole macchie vengono impartiti tramite fogli di carta stampati, con conseguenti:
- Dati imputati doppi
- Perdita di tempo
- Possibilità di errore nella scrittura e lettura
- Smarrimento del foglio
Per risolvere il problema sopra evidenziato abbiamo:
- Dotato le singole macchine di nuovi dispositivi HW e applicativi SW, attraverso i quali sarà possibile acquisire i dati di consumo della macchina (colore, kWh, ecc)
- Sviluppato ed installato un nuovo MES di produzione Autechno, tramite il quale sarà possibile:
Acquisire i dati dal Gestionale/ERP aziendale (anagrafica clienti, Codici di prodotto da produrre e loro quantità, Lotti di produzione, ecc)
[ Inserire una infografica delle tabelle del gestionale del Cliente]
Elaborare i dai acquisiti sul gestionale, e creare nuovi Lotti produttivi di fabbrica (che interesseranno più macchine), definendo quali macchine saranno interessate al Lotto (quali quantità di prodotto dovranno produrre) e definendo un Gant temporale dove viene deciso quali macchine faranno cosa a seconda della progressione del Lotto
[ Inserire una infografica dei lottti prodotti dal MES]
Spedire (informaticamente) alle singole macchine i Lotti che dovranno produrre e la loro sequenza di lavorazione (piano di produzione - Numero Lotto, Codice materiale da produrre, Quantità obiettivo, ecc)
[Infografica: Fare vedere, anche tramite delle foto, come le informazioni prodotte dal MES arrivano alla singola macchina]
Acquisire i reali dati di produzione, ovvero:
- Chi ha operato sulla macchina (Nome, cognome, codice matricola, ecc)
- Quantità reali prodotte
- Consumi (litri colore, kWh, mc gas, ecc)
- Anomalie avvenute durante la produzione del LOtto
[Infografica: Fai vedere qualcosa]