INDUSTRIA 4.0
Il mondo industriale sta affrontando sfide in rapida evoluzione. Le nostre risorse sono limitate e tutti dobbiamo fare di più con meno. La digitalizzazione e l’automazione sono i punti di svolta per affrontare queste sfide. È essenziale raccogliere, comprendere e utilizzare l’enorme quantità di dati creati. La trasformazione digitale sta facendo esattamente questo fondendo il mondo virtuale e quello fisico. Di conseguenza, la quantità infinita di dati ci consente di utilizzare le nostre risorse limitate in modo efficiente e con ciò rendere l’industria più sostenibile.
Il nostro obiettivo è rendere la tua fabbrica un sistema intelligente.
INTEGRAZIONE CON LE MACCHINE
Integrazione perfetta con ogni
macchina, dispositivo o impianto.
RACCOLTA DATI INTEGRATA E AGGREGATA
Monitorare le singole macchine ed
impianti integrando ed aggregando
le informazioni.
GESTIONE, MONITORAGGIO DELLA PRODUZIONE
Gestione completa di ogni componente del sistema.

1. INTEGRAZIONE CON LE MACCHINE
Con i prodotti Autechno l’acquisizione dei dati provenienti dalla macchina/impianto è resa semplice e veloce grazie all’installazione di componenti hardware e forniture software specifiche e coordinate con l’hardware.
I prodotti Autechno possono acquisire migliaia di dati dalla macchina/impianto omogenizzandoli su protocolli di comunicazione standard ed aperti (OPC-UA). Grazie a ciò, tali dati, possono essere resi disponibili a sistemi di supervisione (SCADA) e gestione della produzione (MES).
FUNZIONALITÀ
- Possibilità di acquisizione di segnali digitali, analogici e seriali (RS232, RS485, Modbus RTU e/o TCP);
- Conversione di protocolli di comunicazione variegati in un unico protocollo standard ed omogeneo (tipicamente OPC-UA);
- Inserimento direttamente all’interno delle apparecchiature elettriche delle macchine.
BENEFICI
- Possibilità di integrazione in tutte le tipologie di macchine ed impianti;
- Tempi rapidi di revamping;
- Possibilità di rendere disponibile il dato a svariate tipologie di prodotti di analisi.
2. RACCOLTA DATI INTEGRATA E AGGREGATA
Con i prodotti Autechno è possibile non solo collegarsi agli impianti produttivi acquisendo direttamente i segnali/dati dalle macchine ma anche inviare segnali/dati alle macchine per automatizzare attività strategiche quali ad esempio la configurazione dei setup delle linee produttive realizzando l’interconnessione richiesta da Industria 4.0.
L’integrazione con le macchine e la raccolta dei dati produttivi è sempre più una necessità perché nel tempo è aumentata la consapevolezza che una parte importante delle informazioni di produzione è presente nel reparto produttivo, e nella fattispecie nelle macchine.
La linea di prodotti di Autechno adibiti all’acquisizione delle informazioni dalle macchine utilizzano hardware standard e custom in maniera tale che le singole macchine a volte anche molto diverse tra loro, possano colloquiare in maniera omogenea con sistemi di supervisione (SCADA) e gestione della produzione (MES). In ottica di Compliance con i dettami dell’Industria 4.0, attraverso i sistemi Autechno, sarà possibile supervisionare e telecontrollare anche da remoto singole macchine/impianti.
FUNZIONALITÀ
- Fornitura di apparecchiatura; hardware standard
- Invio di comandi quali setup, ricette, parti di programmi alle macchine;
- Ricezione dalle macchine dei consumi, stati logici di funzionamento, allarmi, ecc.
BENEFICI
- Possibilità di integrazione in tutte le tipologie di macchine ed impianti;
- Tempi rapidi di revemping;
- Possibilità di rendere disponibile il dato a svariate tipologie di prodotti di analisi.
3. GESTIONE E MONITORAGGIO DELLA PRODUZIONE
La gestione e monitoraggio della produzione, ovvero il controllo della produzione, è un aspetto essenziale per qualsiasi azienda manifatturiera in quanto comprende tutte quelle operazioni fondamentali per organizzare le risorse produttive al fine di migliorare la competitività nel mercato conseguendo tutti gli obiettivi.
Per questo passaggio entra in azione il software MES. Quest’ultimo si occupa di registrare e distribuire dati che permettono di ottimizzare la produttività, fornendo informazioni in tempo reale sulle attività eseguite presso l’azienda e presso i reparti produttivi. La rapidità e l’efficienza del processo messo in atto dal MES, affiancate alla costante attenzione rivolta a minimizzare lo svolgimento di attività senza valore aggiunto, reindirizzano costantemente il lavoro dello stabilimento massimizzandone la produttività.
FUNZIONALITÀ
- Sequenziamento delle attività produttive;
- Raccolta automatica dei dati e gestione dei documenti;
- Analisi delle performance in tempo reale e in base allo storico aziendale;
- Attività di manutenzione;
- Assegnazione dei compiti al personale di fabbrica.
BENEFICI
- Riduzione dei tempi e dei costi di lavoro;
- Analisi, confronto dei dati e reporting di quest’ultimi;
- Velocità, sicurezza e precisione nello svolgimento del lavoro;
- Possibilità di utilizzo da remoto e su tablet;
- Adattabilità alle esigenze dei clienti;
- Eliminazione delle attività senza valore aggiunto;
- Standardizzazione e applicazione in modo proattivo e sistematico i processi in tutti i siti;
- Visibilità e controllo in tempo reale lungo la catena di fornitura della produzione;
- Accelerazione dell’analisi delle tracce, la diagnosi della causa principale e la risoluzione dei problemi;
- Miglioramento continuo della qualità del prodotto e nuovi design;
- Decisioni operative e strategiche basate sui fatti;
- Controllo completo sul processo di produzione.
Quindi, come posso rendere la mia fabbrica intelligente?
Un nostro incaricato ti farà vista chiarendo con te le tue reali esigenze di trasformazione aziendale.
Elaboreremo una proposta
tecnico/economica personalizzata alla tua realtà.
Realizzeremo l’adeguamento hardware e software.