PRESSE CUBETTATRICI
Sistema automatico che regola ed ottimizza il funzionamento delle presse cubettatrici, in maniera tale da ottenere sul processo di cubettatura:
- Ripetibilità del prodotto cubettato (uguali caratteristiche fisiche nel tempo), come conseguenza del costante controllo e regolazione, da parte dell’automazione, delle grandezze fisiche che concorrono alla produzione del cubetto.
- Minor consumo di energia pari a circa il 20 % in quanto la macchina può essere sfruttata fino al 100% della sua potenzialità (in manuale lo sfruttamento della macchina non può superare l’80% della potenzialità massima, pena intasare la macchina nel caso di sovraccarico momentaneo della macchina stessa).
- Incremento della produttività pari a circa il 20%, per lo stesso motivo del punto 2.
- Minor usura delle parti meccaniche dovuto ad un utilizzo più razionale della macchina stessa (avviamenti e fermate controllate automaticamente, iniezioni liquidi e vapore solo quando vi è la presenza di prodotto, operazioni di rimedio controllate della macchina per evitare intasamenti e slittamenti cinghie, ecc.).
- Non è necessaria la presenza costante di un operatore per la conduzione della macchina (l’operatore deve solo preoccuparsi di parametrizzare la macchina stessa a seconda dei prodotti e dare lo start/stop della stessa), in caso di anomalia (termici, mancanza prodotto, ecc.) la macchina si pone automaticamente nello stato di sicurezze e segnala l’anomalia.
- Possibilità di supervisionare a distanza una o più macchina memorizzando su database i consumi effettuati i tempi di funzionamento delle parti meccaniche (trafila).
Per maggiori informazioni: