PLC
1. PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE
Autechno progetta e realizza in modo efficiente, rapido ed economico software PLC industriali dei principali brand usati in ambito industriali quali:
- Siemens
- Allen Bradley
- Omron
- Schneider
- Cosdesys
- Ecc.
In particolar modo per ciò che concerne la galassia Siemens abbiamo competenza a 360 gradi su qualsiasi ambiente di sviluppo:
- Microwin
- Protool
- WinCC Flexyble
- Step 5
- Step 7
- TIA Portal
- WinCC Classic, Professional e Unified
Oltre che su qualsiasi hardware quale:
- S7 200
- S7 300
- S7 1200
- S7 1500
- ET200SP
- Ecc.
Andando ad integrare nel progetto:
- Assi elettrici,
- PLC Tecnologiche
- Encoder
- Camme, gear
- Ecc.

2.ORGANIZZAZIONE TECNICA
Questo grazie all’organizzazione tecnica di Autechno dotata di:
- Ufficio Tecnico adibito alla progettazione e realizzazione di software su PLC.
- Officina per il montaggio e cablaggio dei PLC all’interno dei quadri elettrici di comando e
controllo - Tecnici per la messa in servizio, collaudo e assistenza post vendita dei software su PLC.

3. SICUREZZA IMPIANTI
Autechno srl è in grado di gestire tutte le problematiche impiantistiche inerenti alla sicurezza delle macchine, di dimensionare i circuiti di commando, sviluppare software su PLC safety in funzione delle norme/direttive principali quali:
- ISO 14120, ISO 14119, ISO 12100
- ISO 13849-1, 13849-2
- IEC/EN 62061
- Software SISTEMA IFA
- ecc
COMPILA IL FORM PER ESSERE CONTATTATO.
Vuoi saperne di più riguardo il PLC?
1. CHE COS'È UN PLC?
È l’acronimo di Programmable Logic Controller e significa “Controllore a Logica Programmabile”, è un computer rinforzato utilizzato per l’automazione industriale. Questi controller possono automatizzare un processo specifico, una funzione della macchina o persino un’intera linea di produzione.
2. COME FUNZIONA UN PLC?
Il PLC riceve informazioni dai sensori o dai dispositivi di input collegati, elabora i dati e attiva le uscite in base a parametri pre-programmati. A seconda degli ingressi e delle uscite, un PLC può monitorare e registrare dati di runtime, come la produttività della macchina o la sua temperatura in fase di attività, avviare e arrestare automaticamente i processi, generare allarmi in caso di malfunzionamenti, e altro ancora. I controllori logici programmabili sono una soluzione di controllo flessibile, robusta e adattabile a quasi tutte le applicazioni.
3. COME SI PROGRAMMA UN PLC?
Un programma PLC viene solitamente scritto tramite computer e successivamente scaricato sul controller. La maggior parte dei software di programmazione PLC offre la programmazione in:
- IL (Istruction list)
- ST (Structured Text)
- LD (Ladder Diagram)
- FBD (Function Block Diagram)
- SFC (Sequential Functional Chart)


