Sistema avanzato per l’acquisizione e il monitoraggio dei dati degli impianti remoti da parte di impiantisti/costruttori rendendoli disponibili ai singoli Clienti.
Negli ultimi anni, il monitoraggio e il controllo degli impianti remoti sono diventati sempre più importanti per le aziende globali. L’evoluzione delle tecnologie di comunicazione ha reso possibile acquisire e analizzare i dati degli impianti in tempo reale, consentendo un controllo più accurato e tempestivo. In questo articolo, esploreremo un sistema innovativo di acquisizione e trattamento dei dati su impianti remoti, che utilizza una rete privata virtuale (VPN) always-on per consentire ai clienti di accedere ai dati degli impianti remoti tramite un’interfaccia web basata su HTML5.
Una connessione affidabile tramite VPN always-on
Il cuore di questo sistema è la connessione VPN always-on, che garantisce una comunicazione continua tra gli impianti remoti e il server collocato presso la sede aziendale. Ogni impianto remoto è dotato di un dispositivo di rete configurato per stabilire automaticamente la connessione VPN appena viene rilevata una connessione Internet. In questo modo, la connessione VPN è sempre attiva, consentendo il trasferimento in tempo reale dei dati degli impianti al server centrale.
Acquisizione e archiviazione dei dati
Una volta stabilita la connessione VPN, il server in azienda acquisisce, archivia e tratta i dati provenienti dagli impianti remoti. Questi dati possono comprendere informazioni critiche come la temperatura, la pressione, il flusso e altre variabili rilevanti per il funzionamento degli impianti. Grazie al database dedicato, i dati vengono organizzati e resi disponibili per l’analisi successiva.
Interfaccia web intuitiva basata su HTML5
Per consentire ai clienti di accedere ai dati degli impianti remoti, il sistema fornisce un’interfaccia web basata su HTML5. L’interfaccia è accessibile attraverso un browser web standard, eliminando la necessità di installare software aggiuntivo. I clienti possono visualizzare i dati in tempo reale, generare grafici personalizzati, impostare allarmi e analizzare le tendenze nel tempo. L’interfaccia web offre una panoramica intuitiva e personalizzabile degli impianti remoti, consentendo ai clienti di monitorare e controllare efficacemente le operazioni a distanza.
Notifiche tempestive e azioni correttive
Il sistema implementa anche funzionalità di notifica tramite email o messaggi di testo per avvisare i clienti in caso di condizioni anomale o allarmi rilevanti negli impianti remoti. Queste notifiche tempestive consentono ai clienti di reagire prontamente a situazioni critiche e adottare le misure correttive necessarie per minimizzare i tempi di inattività e ottimizzare le prestazioni degli impianti.
Conclusioni
Il sistema di acquisizione e trattamento dei dati su impianti remoti tramite VPN e Server On Premise (Server dedicato installato dal Cliente costruttore) rappresenta un’importante innovazione per le aziende costruttrici che possono in tal modo fidelizzare i loro Clienti tramite la supervisione e monitoraggio remoto.
